Nello sport ci sono alcuni errori tecnici che impediscono all’atleta di essere al top.
Spesso gli allenatori non capiscono che questi errori o questi blocchi di apprendimento dipendono da condizionamenti mentali non sempre manifesti.
In tutti gli sport ormai si è appreso che è fondamentale allenare oltre al corpo anche la testa.
Prepararsi a vivere le sfide, i momenti decisivi e i successi prima che questi accadono è una delle chiavi che aprono la porta della vittoria e del successo.
Ci sono molti modi per allenare la mente nello sport, ad esempio è possibile utilizzare le visualizzazioni oppure l’analisi della linguistica o ancora la gestione corretta dei feedback verso se stessi, ed altro ancora.
Negli sport di squadra è fondamentale conoscere gli obiettivi comuni e il modo più efficace di comunicare all’interno ”dello spogliatoio” .
Sono tantissimi i casi nello sport in cui squadre che hanno vinto tanto avevano forti contrasti tra i membri al loro interno ma questo non è stato motivo di fallimento, anzi spesso è vero il contrario, squadre in cui tutti gli atleti vanno d’accordo e il gruppo è fortemente unito possono andare incontro a fallimenti clamorosi.

Il momento può fare la differenza
Gli sportivi sanno benissimo che spesso una partita si vince o si perde prima di entrare in…

La pianificazione e la strategia nel business e nello sport.
L'arte della guerra (Sūnzǐ Bīngfǎ, 孫子兵法) è un trattato di strategia militare attribuito, a seguito di una…

Che parole usi ??!!
Le parole che utilizziamo sono fondamentali per la comunicazione verso noi stessi e verso gli altri. Tutti…

Il volere non è sufficiente…dobbiamo fare!
Il sapere non è sufficiente, dobbiamo applicare. Il volere non è sufficiente, dobbiamo fare. ( Leonardo Da…

Next step…stop
Ogni tanto è necessario prendersi una pausa per capire dove ci sta portando quello che stiamo facendo…