Sport

Nello sport ci sono alcuni errori tecnici che impediscono all’atleta di essere al top.
Spesso gli allenatori non capiscono che questi errori o questi blocchi di apprendimento dipendono da condizionamenti mentali non sempre manifesti.
In tutti gli sport ormai si è appreso che è fondamentale allenare oltre al corpo anche la testa.
Prepararsi a vivere le sfide, i momenti decisivi e i successi prima che questi accadono è una delle chiavi che aprono la porta della vittoria e del successo.
Ci sono molti modi per allenare la mente nello sport, ad esempio è possibile utilizzare le visualizzazioni oppure l’analisi della linguistica o ancora la gestione corretta dei feedback verso se stessi, ed altro ancora.
Negli sport di squadra è fondamentale conoscere gli obiettivi comuni e il modo più efficace di comunicare all’interno ”dello spogliatoio” .
Sono tantissimi i casi nello sport in cui squadre che hanno vinto tanto avevano forti contrasti tra i membri al loro interno ma questo non è stato motivo di fallimento, anzi spesso è vero il contrario, squadre in cui tutti gli atleti vanno d’accordo e il gruppo è fortemente unito possono andare incontro a fallimenti clamorosi.

Gianluca Caliccia - MC(1)
Campione si nasce o si diventa?

Immagino che siate concordi con me nel sostenere che non tutti possono essere campioni del mondo nel…

scia
Gli effetti del leader sulla squadra

Quale parametro prendi in considerazione per valutare come buon leader, una persona che ritieni essere leader? La…

leadership
Leadership

In questo momento storico si sente parlare molto di leadership soprattutto a livello politico. Non voglio entrare…

ma
Convinzioni e accadimenti

Muhammad Ali oltre ad essere stato un grande pugile dei pesi massimi, forse il più grande, è…

thumbs-up-1198238_1280
Chi te lo fa fare?

Ma chi te lo fa fare? Come ti va? Quante volte ti è capitato di sentire o…