Sport

Nello sport ci sono alcuni errori tecnici che impediscono all’atleta di essere al top.
Spesso gli allenatori non capiscono che questi errori o questi blocchi di apprendimento dipendono da condizionamenti mentali non sempre manifesti.
In tutti gli sport ormai si è appreso che è fondamentale allenare oltre al corpo anche la testa.
Prepararsi a vivere le sfide, i momenti decisivi e i successi prima che questi accadono è una delle chiavi che aprono la porta della vittoria e del successo.
Ci sono molti modi per allenare la mente nello sport, ad esempio è possibile utilizzare le visualizzazioni oppure l’analisi della linguistica o ancora la gestione corretta dei feedback verso se stessi, ed altro ancora.
Negli sport di squadra è fondamentale conoscere gli obiettivi comuni e il modo più efficace di comunicare all’interno ”dello spogliatoio” .
Sono tantissimi i casi nello sport in cui squadre che hanno vinto tanto avevano forti contrasti tra i membri al loro interno ma questo non è stato motivo di fallimento, anzi spesso è vero il contrario, squadre in cui tutti gli atleti vanno d’accordo e il gruppo è fortemente unito possono andare incontro a fallimenti clamorosi.

block-1512119_1280
Vorrei ma non voglio

La scorsa settimana ho assistito ad un evento organizzato da Ekis, società leader in Italia nel campo…

target-1513758_1280
Stimoli e obiettivi

A qualsiasi livello, un atleta che desidera migliorare i propri risultati e le performance deve obbligatoriamente fissare…

winner-1182937_1280
Vincere è il vero obiettivo?

Oggi termina il World Youth Championships di bowling, giocato in Nebraska, dove Antonino Fiorentino, il nostro portacolori,…

stress-540820_1280
Migliorare le performance sportive riducendo lo stress

Una persona in grado di gestire efficacemente le proprie emozioni è in grado di determinare la qualità…

Cu
Concentrazione, Ritmo e Velocità!

La concentrazione nel dizionario Treccani è definita come: " il fissare con intensità il pensiero su un…