thumbs-up-1198238_1280

Chi te lo fa fare?

Ma chi te lo fa fare?

Come ti va?

Quante volte ti è capitato di sentire o pronunciare queste frasi?

Qualche anno fa mi capitava spesso di pronunciarle, ora mi capita spesso di ascoltarle.

Nella vita ci sono delle situazioni che ci portano a modificare le abitudini piano piano e senza neanche rendercene conto, si diventa persone diverse rispetto a quanto si era convinti di essere.

Prima o poi arriva sempre il momento in cui bisogna fare il punto della situazione.

Può presentarsi come confronto con un amico di infanzia oppure un controllo medico o magari semplicemente guardarsi allo specchio e non riconoscersi nell'immagine riflessa.

Spesso quando sentite frasi come quelle riportate in alto, in realtà le persone non le dicono verso di voi, ma verso loro stesse.

Proiettano su se stesse la vostra immagine e il vostro comportamento e notano le differenze, in genere è sempre chi pronuncia le frasi che è in difetto rispetto a ciò che vede.

Avete presente la favola "la volpe e l'uva"?

La morale della favola è: non disprezzate ciò che non riuscite a ottenere, io aggiungerei non deridete chi non riuscite ad essere.

Come già scritto più volte anche sulla mia pagina FB è molto più semplice tirare giù chi sta salendo verso il successo che alzarsi dal divano per seguirlo.

Quando qualcuno vi dice: "Ma chi te lo fa fare" prendentelo come un complimento e rispondete con un sorriso, state facendo la differenza tra voi e loro.

La gente non è pigra. Semplicemente ha mete svigorite, mete che non ispirano affatto.

Anthony Robbins

 


Non ci sono commenti per questo articolo


Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *