
Vincere è il vero obiettivo?
Oggi termina il World Youth Championships di bowling, giocato in Nebraska, dove Antonino Fiorentino, il nostro portacolori, è arrivato a giocare la fase finale del Master.
Io non lo conosco personalmente e sono rimasto sorpreso in maniera positiva delle sue analisi post partita.
Leggere il diario giornaliero sulla competizione (lo potete trovare a questo link http://www.unobowling.it/) mi ha fatto riflettere su un concetto: Possiamo considerare il vero obiettivo di un atleta quello di vincere?
Tra pochi giorni iniziano le Olimpiadi e ritengo che molti atleti si aspettino di vincere nelle rispettive competizioni ma è chiaro che solo alcuni di loro riusciranno nell'impresa.
Mi chiedo quale possa essere l'obiettivo di chi corre contro Bolton.
Credo che molti non pensino di vincere anche se nulla è impossibile, qualcuno penserà a migliorare il proprio tempo, altri a dare tutto se stessi.
Questo non significa partire già sconfitti, atleti di alto livello non partono mai sconfitti, piuttosto rimangono a casa se non sono al 100%, la mente è sempre concentrata a dare il massimo.
Se dare tutto te stesso ti permette di essere il migliore nella tua competizione allora significa che sei il vincitore, che effettivamente hai raggiunto il tuo obiettivo che può essere quello di dare il massimo.
Solo tu sai a fine gara se hai dato tutto oppure potevi fare di più.
In realtà porsi l'obiettivo di vincere significa tutto e non significa niente, come già sottolineato in altri articoli, un obiettivo tra le sue caratteristiche, per essere tale, deve essere sotto il controllo di chi lo vuole raggiungere e non sotto il controllo di fattori esterni.
In una competizione ci sono tante variabili che non si possono controllare, nel bowling ad esempio durante una gara il cattivo posizionamento di un birillo nel castello o lo spostamento su una pista piuttosto che su un'altra può determinare una vittoria o una sconfitta.
Io dico sempre che se non dipende totalmente da te non è un obiettivo, chiamalo sogno, speranza o desiderio ma non obiettivo.
Considera un obiettivo ciò che puoi raggiungere con la tua mente o con il tuo fisico, vincere sarà la naturale conseguenza del tuo lavoro quando questo è eccellente.
Nello sport come nella vita si incontra sempre qualcuno bravo quanto te o anche di più e questo non significa essere dei falliti, d'altronde nello sport i record sono fatti per essere battuti.
Un obiettivo deve essere sfidante ma non troppo lontano da raggiungere, deve essere misurabile, deve avere una scadenza e deve essere declinato in maniera positiva oltre ad essere sotto il tuo controllo.
La prossima volta che vi ponete un obiettivo nello sport, nella vita o nel lavoro sapete come dovete declinarlo…nel dubbio contattatemi.
Commenta