rompere gli schemi

Sei un rompi… schemi ?

Una splendida domenica mattina di novembre, soleggiata e calda, nelle gambe ancora la fatica dei giorni scorsi…obiettivo 5 km ad un tempo decente.

Inizio a correre e la voglia è poca, concentrato a tenere il ritmo … arrivo nel parco e vedo che sono stati dipinti una serie di muri con vere e proprie opere d'arte, il mio focus ora è rivolto all'esterno, tolgo gli auricolari.

Ok…oggi niente tempo da migliorare, oggi ci godiamo il viaggio, non interessa la meta.

Inizio a correre rilassato e mi giro il parco in maniera random senza seguire un percorso specifico, ad ogni bivio scelgo una strada a caso e vedo questi dipinti che mi portano in contesti continuamente diversi.

La fatica nelle gambe non c'è più, vedo l'applicazione sul telefono che segna 8,24 km e un tempo relativamente buono.

Inspirazione, espirazione e infine ispirazione…

Immaginate di avere un quadro e metterlo all'interno di una cornice che ne lascia visibile solo la metà, quello che viene visto dall'esterno è solo la parte lasciata scoperta dalla cornice.

Ho deciso di cambiare le dimensoni della cornice in cui era inserita l'idea di allenamento, l'ho ampliata, ho aumentato il suo perimetro ed ho visto di più della semplice corsa.

Avevo in programma di fare il mio solito allenamento poi per fortuna ho deciso di cambiare idea in corsa ( è proprio il caso di dirlo) ho preferito lasciar perdere tabelle e numeri, non poteva succede niente di grave se faccio qualcosa di diverso fuori dai soliti schemi invece è successo tanto…

… è successo che ho modificato uno dei miei schemi mentali, ho corso molto di più, godendomi ciò che avevo intorno e provando sensazioni non preventivate.

Ho deciso di utilizzare una cornice più grande che ha permesso al resto del quadro di essere visto, di farmi provare sensazioni diverse.

Tu ogni quanto modifichi il tuo modo di pensare o di agire?

Quali sono le ultime cose diverse dal solito che hai fatto?

Chissà a quante belle emozioni e sensazioni si rinuncia quotidianamente immersi nella solita routine,infatti spesso si compiono azioni ormai automatiche, senza osservare i dettagli, senza vedere ciò che cambia intorno a noi.

Pensa ad esempio al tragitto che fai tutte le mattine per andare al lavoro o la strada che cammini per andare a fare la spesa, ormai la percorri in maniera automatica, il cervello non fa più caso a cosa c'è li intorno, poi un giorno ti accorgi che un negozio non c'è più oppure che il benzinaio ha cambiato gestore, fa che quel giorno in cui allarghi la tua cornice sia oggi… e fallo in tutti gli ambiti della tua vita e sentirai che belle sensazioni provi.

P.S.

Di seguito il link per vedere le opere del parco

https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=zpyAU72vzwqQ.kip-6koNCG4Q

 


Non ci sono commenti per questo articolo


Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *