businesswoman-617134_1920

Scopri quanto sei leader …

Tutti vorrebbero essere dei leader carismatici con la possibilità di gestire potere, soldi e persone.

L'uomo ha tra i suoi bisogni primari quello di autorealizzazione e cerca di arrivare al successo attraverso varie forme lecite ma anche illecite, diciamolo tanto è inutile nasconderlo è sotto gli occhi di tutti.

Per farsi seguire dai propri dipendenti o colleghi non è sufficiente essere il capo, serve molto altro: bisogna essere LEADER.

Il leader prima di tutto crede in se stesso altrimenti gli altri percepiranno l'insicurezza e non si lasceranno guidare da lui.

Gli elementi fondamentali della leadership sono rispetto e fiducia, piuttosto che paura e sottomissione.

Qui di seguito elenco una serie di caratteristiche che deve necessariamente possedere un leader, controlla se tu le hai tutte oppure hai bisogno del mio aiuto per acquisirne alcune:

  • Sei cosciente delle tue capacità?
  • Il tuo team si fida di te?
  • Sei capace di ascoltare gli altri?
  • Sei capace di esprimere chiaramente le idee e gli obiettivi da raggiungere?
  • Sai motivare te stesso e gli altri?

Ti consideri un ottimo leader oppure sei sulla buona strada per esserlo?

Un ottimo leader sa adottare uno stile diverso in base alle situazioni che si creano con le persone che ha davanti per questo la leadership è un’attitudine che può essere sviluppata attraverso l’addestramento, in modo che il leader sappia adattare efficacemente il suo comportamento al variare delle situazioni.

La mente deve essere elastica, ragionare fuori dagli schemi, è necessario capire prima degli altri come evolvono le cose.

Usare la forza delle visualizzazioni e dell'anticipazione mentale per essere pronti ad attuare eventuali piani B, così da rispondere in tempo reale ai nuovi bisogni.

Hai presente il professor John Keating (Robin Williams) nel film "L'attimo fuggente" oppue Al Pacino in "Ogni maledetta domenica" ecco loro sono dei leader di altissimo livello.

Oltre ad avere tutte le caratteristiche che abbiamo visto precedentemente in loro c'è anche la voglia di credere fino in fondo e di trasmettere agli altri quello che fanno, per loro diventa "una questione di cuore".


Non ci sono commenti per questo articolo


Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *