
Paura di aver coraggio
L’uomo nasce con solo 2 paure innate, la paura dei rumori forti e la paura di cadere, tutte le altre le acquisisce crescendo, spesso sono trasferite dai genitori o dall’ambiente circostante mano a mano che cresciamo.
Oggi giorno sono molti i fattori che condizionano il cervello ad avere paura, i mass media ad esempio ormai basano i talk show o i telegiornali solo su notizie che tendono a farci chiudere sempre di più.
E’ bene sapere però che c’è una differenza importante tra paura e fobia.
La paura è utile in quanto prepara l’organismo a reagire in caso di pericolo mentre le fobie non ti consentono di controllare la reazione ed a volte la reazione crea un pericolo reale più grande della fobia stessa.
La fobia spesso è irrazionale, non esiste un reale pericolo concreto e ti condiziona nella vita quotidiana costringendoti a rinunciare magari alle tue passioni o ai tuoi sogni.
E tu come ti difendi?
Pensa ora a quali sono le tue le tue fobie, ricorda da quanto tempo si manifestano e vedi cosa ti impediscono di fare.
Ho letto un po’ di tempo fa una frase che mi ha colpito molto “Il bambino non sa che esistono i draghi perché è scritto nelle favole. Il bambino sa già che esistono i draghi, ma legge nelle favole che i draghi possono essere sconfitti. (GK Chesterton) “
I pensieri dei bambini, soprattutto quelli che non passano 24 ore davanti alla tv o davanti ad un tablet, sono illuminanti perché pensano in maniera diversa, fuori dagli schemi, in quanto non sono ancora condizionati da tutta la porcheria che ci viene propinata.
Giustamente i bambini credono che i draghi possono essere sconfitti e l’arma per sconfiggerli si chiama coraggio.
Avere coraggio di affrontare le fobie è il primo passo da fare per superarle, senza quel primo passo le tecniche esistenti per eliminare le fobie perdono gran parte della loro efficacia.
Nessuno può fare quel primo passo per te !
Il cervello come ho già scritto nell’articolo sulle strategie della sezione Business, segue delle strategie che permettono di creare delle azioni e delle reazioni, ed è proprio li che si può intervenire.
Capisco che possa sembrare complicato e faticoso ma non lo è, anzi può essere sorprendente vedere come cambiano le cose.
Inizia a pensare cosa vorrai farai quando la tua fobia non ci sarà più, a come ti sentirai sollevato magari nel sentire il suono di una risata al posto delle solite vecchie parole limitanti…
Quando si agisce cresce il coraggio, quando si rimanda cresce la paura. (Publilio Siro )
Commenta