
Motivazione: quando il “perchè” è forte…
Quando il "perchè" è forte…il "come" si trova sempre!
Tutti gli atleti vogliono raggiungere i risultati e tutti gli atleti sanno che per raggiungere risultati eccellenti è necessario un piano di azione accurato, dove tutto è organizzato e pianificato, non basta solo la motivazione per arrivare in alto.
Non tutti gli sportivi però devono necessariamente fare l'Ironman o provare a battere Bolt, qualcuno vuole solo essere costante nelle sue attività sportive.
Capita però che certe giornate, magari quelle con il freddo pungente oppure con la pioggia battente, manchi proprio la motivazione, la voglia di andare ad allenarsi o di svolgere le attività non ci sia.
Così cominciano le scuse, gli alibi, escono fuori dolori a parti del corpo di cui si ignorava completamente l'esistenza, riflessioni filosofiche sul "perchè" e "del chi me lo fa fare" ci riempiono la testa.
Cosa fare in questi casi?
Semplice.
Zittire il dialogo interno, alzarsi come un robot, infilarsi le scarpe e partire.
Lo so cosa stai pensando ed è per questo che possiamo usare degli accorgimenti per facilitarci la vita ad esempio se devi andare in palestra dopo il lavoro e sappiamo che dopo il lavoro si è stanchi, è preferibile preparare la borsa prima di uscire e lasciarla in macchina, in maniera tale da non dover passare a casa, perchè una volta chiusa quella porta, è certo che non si riaprirà neanche con la combinazione.
Oppure possiamo immaginarci quel mix di sensazioni tra dolore e piacere, che si prova dopo aver svolto un'attività fisica intensa, che da un grande senso di soddisfazione, esatto, proprio quella sensazione che stai immaginando in questo momento e che hai provato più volte nel corso della tua vita, fin da adolescente.
Nel momento in cui stai per mollare tutti i piani fatti, compreso l'obiettivo che desideri con tutto te stesso/a, ricordati il motivo per cui hai iniziato e a quali risultati e riconoscimenti stai rinunciando.
Sei pronto/a ad abbandonare quell'obiettivo e a vivere per tutta la vita di rimpianti e di rimorsi? Si, si, per sempre…
Oppure sei pronto/a a stringere i denti sapendo che è la cosa giusta da fare, accrescendo così la tua autostima e la tua sicurezza interiore?
Ti svelo un'altro piccolo segreto che può esserti molto utile.
Ogni volta che tu deciderai di andare avanti, comunicherai al tuo cervello che tutte le volte che lui si trova in una situazione in cui deve scegliere tra arrendersi o superare le difficoltà, lui sceglierà di darti le risorse e la motivazione per superare i momenti critici.
Così diventerà un'abitudine fare le cose più ostiche e la tua attenzione sarà rivolta solamente a trovare soluzioni per rispettare la pianificazione dell'attività che hai deciso e non verso la fatica che ti potrebbe far rinunciare.
Ricordi che ho iniziato l'articolo, scrivendo che quando il "perchè" è forte, il "come" si trova sempre?
Significa che quando hai un motivo importante, legato a qualcosa che conta, i mezzi, siano essi economici, di tempo oppure di qualunque genere, sicuramente avrai la forza e il modo di trovarli.
La motivazione, lo dice la parola stessa, è il motivo che ti spinge all'azione, cioè a fare qualcosa.
Quando davanti alle difficoltà la prima cosa a cui pensi è lasciar perdere, significa che il motivo che sta dietro all'obiettivo per te non è poi così importante, non rispecchia un tuo bisogno effettivo da soddisfare.
Sei ancora qui a leggere?!
Dovresti già essere fuori a correre o in palestra a fare quelle attività che fanno bene sia tuo cuore sia alla tua mente.
Io quelle rarissime volte…ok..ok..quando capita a me di non avere voglia di uscire a correre o di andare in palestra, penso sempre a cosa mi ha fatto decidere di intrapendere quella strada che in quello specifico momento non mi va di continuare, torno con la mente al passato e piano piano mi proietto nel futuro legando i motivi ai risultati e mentre faccio tutto questo, mi dico" Daje, annamo" e a quel punto sorriso (anche finto) sul viso ed esco. Appena inizi a muoverti, la voglia arriva e sono sempre quelle sessioni di allenamento in cui inizio con poca voglia che mi danno alla fine i risultati migliori.
Daje…annamo!
Commenta