games-460053_1280

Cosa significa essere attivati durante una competizione sportiva?

La motivazione è ciò che ti permette di spingere al massimo per raggiungere quegli obiettivi che hai ben scritto su un foglio di carta.

La motivazione però da sola non basta, bisogna essere "attivati".

Cosa significa essere attivati?

Essere attivati significa essere pronti fisicamente a ciò che sta accadendo, significa essere reattivi.

Essere pronti con la fisiologia permette di allineare mente e fisico così da essere performanti al massimo ed aumentare le possibilità di raggiungere i risultati fissati.

Come attivarsi durante una performance sportiva?

In ogni sport potrebbero esserci delle azioni funzionali che possono mantenere viva la reattività mentale e fisica, vediamo alcuni esempi specifici:

  • Bowling: dondolare il braccio con cui si tira la boccia prima di salire in pista
  • Tennis: roteare la racchetta prima di servire o di ricevere
  • Calcio: sciogliere i muscoli delle gambe
  • Volley: molleggiare sulle gambe in ricezione o far rimbalzare la palla prima del servizio

In ogni sport si possono creare quei movimenti che permettono al cervello di rimanere concentrato e prepararsi all'azione e non permettere così di far partire un dialogo interno.

Il dialogo interno è quella comunicazione che si fa con quella voce immaginaria, non solo durante un'attività sportiva, in base alla predisposizione verso gli eventi, può essere incoraggiante oppure limitante.

Iniziare a parlare con "la vocina" può essere molto pericoloso perchè distrae, fa pensare e può demotivare.

Quando si è in campo, su una pista o dentro una piscina si gioca, non si pensa. Tutta la strategia e la tattica si fa prima, si fa in allenamento durante la settimana, si fa prima di cominciare e si fa nei time out dove ci sono.

L'attività di pensare mentre si gioca potrebbe non rendere "attiva" la mente durante la performance e si rischia di non essere pronti a cogliere le opportunità che si presentano durante il match.

 


Non ci sono commenti per questo articolo


Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *